top of page

info

photo_2022-03-27_11-30-54.jpg

bio

Gian Marco Medda è un percussionista nato in Sardegna con sede a Friburgo (Germania). Si dedica prevalentemente alla musica contemporanea, musica sperimentale, elettronica/elettroacustica e all'improvvisazione.

​

Ha studiato e ottenuto il diploma in percussioni presso il conservatorio di Cagliari (Italia) e ha conseguito il Master in Music Performance presso l'università delle Arti di Berna (Svizzera). Attualmente frequenta il Master di Interpretazione della Musica Contemporanea presso l'università di Musica di Friburgo (Germania).

​

Tra i suoi insegnanti ci sono stati Francesco Ciminiello, Roberto Pellegrini, Sandra Giuralongo, Brian Archinal, Pierre Sublet, Håkon Stene, Katharina Schmauder e Friederike Scheunchen.

​

Ha preso parte a numerose masterclass di diversi percussionisti, tra cui Steven Schick, Françoise Rivalland, Tom de Cock, Gaston Sylvestre e Colin Frank. Ha partecipato a vari workshop, come Research-Led Performance presso la Fondazione Cini (Venezia), COM.PER.EL (Padova) e corsi come Internationale Ferienkurse für neue Musik Darmstadt (Germania). Nel 2021 è stato uno dei finalisti del concorso infernale Berlin Prize for Young Artists.

Ha suonato in posti come Palazzo Ricci (Montepulciano, Italia), EXMA Cagliari, Pinacoteca Nazionale, Centro d'arte e cultura "La Vetreria" (Cagliari, Italia), Humboldtsaal, Lokhalle (Friburgo, Germania), Werkstatt für improvisierte Musik (Zurigo, Svizzera), Dampfzentrale (Berna, Svizzera), Roda Hall di Kerkrade (Paesi Bassi), in festival e occasioni come Cammei Contemporanei, Extending Interactivity, Festival Interzone, Research-Led Performance, Art & Schock e EineArtFestival, in solo, ensemble e formazioni di vario tipo.

​

I suoi interessi principali sono il repertorio solistico e cameristico per percussioni del XX e XXI secolo, lo sviluppo di nuovo repertorio e nuove possibilità con compositori e performer attuali, progetti multimediali, sperimentazione e improvvisazione.

Al momento fa parte di vari progetti, tra cui DONTTOUCHMEIMSHAKING, quartetto di free impro basato sul feedback loop e sull'elettronica.

gian marco medda - percussionista/improvvisatore
bottom of page